Bastet - Dea della fertilità
Costi di spedizione a partire da CHF 8.90
spedizione gratis a partire da un valore dell'ordine di CHF 70.-
Bastet era una dea molto gentile con caratteristiche prevalentemente positive. Era considerata la dea della gioia, della musica e della danza, della fertilità e della sessualità. Il suo essere corrispondeva anche al carattere di un gatto che alternava gentilezza e ferocia.
Era venerata come dea protettrice contro le forze del male ed era la protettrice delle donne incinte. Nell'Antico Regno era la nutrice e la madre del faraone. A Sakkara c'erano un cimitero dei gatti e il tempio di Bubasteion. Nella vicina Menfi era la “Signora di Menfi” grazie al legame con Sachmet (che lì era venerata come moglie del dio principale Ptah).
Nell'Antico Regno, Bastet era raffigurata come una donna con la testa di leone senza criniera. A partire dal Medio Regno, in forma di gatto o come donna con la testa di gatto o di leone. Nel Nuovo Regno, la maggior parte delle raffigurazioni la mostrano come una donna con la testa di gatto con un sistro e una collana menat in mano.
Alla dea protettrice esperta di magia furono dedicati innumerevoli bronzi di gatto in epoca tardo-egizia e greco-romana. Una replica esatta di una rappresentazione della tomba di Tut Anckh Amun è stata creata in pietra artificiale. Dipinta a mano.